Telefono cellulare Nokia E71, ennesimo smartphone di casa Nokia
Peccato che non funga anche da forno micronde, se no avrebbe davvero tutto. A parte gli scherzi, il Nokia E71, come tutti gli smartphone della E-series, è stato studiato appositamente per offire ai suoi utenti una vasta gamma di funzioni interessanti ed utili.
L’ultima cosa, quindi, che non possiamo stare qui a giudicare sono le funzioni. Possiamo confermare però che i telefoni della E-series non risaltano di certo per l’estetica, infatti il Nokia E71 ne è l’ennesimo esempio.
Un altro punto di forza oltre alle eccezionali funzioni è l’assistenza che Nokia mette a disposizione dell’utente per configurarlo al meglio delle prestazioni e dell’esigenza personale di ogni utente.
Dimensioni:
Il Nokia E71 ha una larghezza di 114 mm, una profondità di 57 mm ed uno spessore di 10 mm.
Per quanto riguarda il peso,127 grammi.
Display:
Il dispositivo marchiato Nokia presenta un display TFT di 240 x 320 pixels capace di visualizzare ben 16 milioni di colori.
Caratteristiche tecniche:
Il Nokia E71 è un quad-band gsm (850/900/1800/1900) ma supporta anche le reti Hsdpa (1900/2100) e le tecnologie Edge ed Umts. Naturalmente abbiamo come sistema operativo un Symbian versione 9.2 della serie 60 edizione 3.1 con un processore ARM 11 369 Mhz ed è alimentato da una batteria Li-Po da 1500 Mah che consente un’autonomia in conversazione di 10 ore e ben 410 ore in standby. Memoria interna abbastanza consistente, 110 Mb.
Multimedialità e Connessioni:
Parliamo ora del punto forte di questo telefono: la multimedialità . Il Nokia E71 è dotato di una fotocamera da 3.15 megapixel con zoom, flash (con raggio fino ad un metro) ed autofocus. Essa realizza foto con una risoluzione massima di 2048 x 1536 pixels. La connettività è ottima, presenza del Bluetooth 2.0, porta Usb v2.0 e per finire Wlan Wi-fi 802.11 b/g. Molto utili sono le funzioni sia del Gps con l’ausilio di Nokia Maps sia il lettore di documenti compatibili con i formati di Office. Inoltre vi è la presenza della tecnologia Java J2ME, della radio FM, del browser molto veloce e della funzione di videochiamata con la relativa fotocamera secondaria.
Giudizio e Voto finale:
Utile più per il lavoro che per il divertimento, il Nokia E71, tutto sommato non differisce dai suoi cugini della E-series. Il prezzo è notevole, i prezzi in media sono di 320 €.
Buone caratteristiche, estetica poco invitante… Ma ad ognuno le sue esigenze!
Voto: 8+