Game Developer Conference: annuncio shock
Ne stiamo parlando di continuo in questi giorni, ma non per mancanza di argomenti, quanto per via del fatto che il Game Developer Conference, nonostante sia una manifestazione appena nata, si è già imposta come terza più importante dopo il Tokyo Game Show ed anche dopo la E 3. Proprio come dice il nome, si tratta di un evento esclusivamente riservato agli sviluppatori di videogiochi, ma noi eccezionalmente stiamo seguendo moltissimi portali che hanno contatti con alcuni sviluppatori di modo da ottenere delle notizie più o meno in tempo reale solo ed esclusivamente per il sito di Giocattoleria. Ci auguriamo che la cosa possa farvi piacere.
In questi giorni di Game Developer Conference non sono accadute cose molto eclatanti se non quando Satoru Iwata ha dichiarato che rivelerà molto presto delle cose interessanti in merito al mondo Nintendo. Inutile dire che Satoru Iwata è un capoccione della Nintendo e che è anche grazie a lui che il Nintendo DS è nato e si è evoluto sino ad ora. Ovviamente si tratta questa della dichiarazione in assoluto più importante di tutto Game Developer Conference, talmente importante che ha scatenato lo hype e la aspettativa di moltissimi videogiocatori incalliti.
Naturalmente in questi giorni sono nate moltissime speculazioni in merito a ciò che, in linea del tutto teorica, dovrebbe dire Iwata al Game Developer Conference. Alcuni sostengono che egli parlerà al pubblico in merito ad un possibile restyling del Nintendo DS Lite il che ci pare piuttosto strano dal momento che la console è stata ampiamente rivista non molti anni fa. Altri sostengono, forse più verosimilmente, che un nuovo Legend of Zelda verrà annunciato: resta da capire per quale console e in che modo verrà distribuito.
Il nostro staff, comunque sia, non ha ricevuto nemmeno una piccola indiscrezione in merito ad una nuova avventura di Link per cui questa notizia sarebbe un vero e proprio scoop. Altri videogiocatori, invece, insistono su alcune nuove funzionalità che il Nintendo DS Lite dovrebbe avere, specie qualche ottimizzazione per rendere più agevole il collegamento via internet. Questa idea non sarebbe male, ma essendo il DS impossibilitato ad aggiornarsi tramite firmware proprio come la Sony PSP dubitiamo che questo sia effettivamente fattibile. Insomma, i dubbi sono molti e le conferme vere e proprie poche. Tutto ciò che ci resta da fare, quindi, è attendere con pazienza.