Final Fantasy 7 Advent Children: nuova versione deluxe UMD per PSP
Oggi vi vogliamo parlare della versione deluxe di uno dei film in computer grafica in assoluto più famosi del passato, ma ancora oggi del presente. Ci stiamo riferendo, ovviamente al capolavoro (per tanti, non per noi e vi spiegheremo in seguito anche per quale ragione la pensiamo in questo modo) di Final Fantasy 7 Advent Children, una pellicola realizzata al cento per cento in digitale con un sacco di combattimenti, duelli, azione e moltissimo altro ancora. Ovviamente, come suggerisce del resto il titolo stesso Final Fantasy 7 Advent Children si basa sulle vicende di Cloud Strife, il protagonista indiscusso del noto videogioco per Playstation, Final Fantasy 7, un Jrpg che è passato, che piaccia o meno, alla storia per avere avuto il grande pregio di far conoscere il genere anche al grande pubblico.
In effetti, dopo la grandiosa uscita di Final Fantasy 7, furono molti ad avvicinarsi al genere dei jRPG tanto che, se lo si chiede in giro, molte persone risponderanno che hanno iniziato a giocare con i giochi di ruolo per console proprio con questo stesso titolo. I pregi di questo gioco erano moltissimi: per la prima volta la saga abbandonava un setting prettamente medioevale dimostrando come fosse possibile creare un gioco di ruolo anche in una ambientazione prettamente futuristica come quella di Midgard, una cittĆ Ā tentacolare inserita in un vasto panorama, in una eterna lotta tra la Natura, rappresentata dalla forza degli antichi e la tecnologia, rappresentata dalla societĆ Ā Shin Ra.
Ed è proprio da questi stessi presupposti che parte e si articola tutta quanta la vicenda di Final Fantasy 7 Advent Children. Cloud Strife, dopo aver perso la sua amata Aerith, ha contratto una orribile malattia che deriva proprio da questa instabilità  ambientale e adesso non deve fare altro che risolvere la faccenda anche grazie all aiuto dei suoi amici e compagni. Cloud, quindi, in Final Fantasy 7 Advent Children, incontrerà  ancora Tifa, Barret, Yuffie, Vincent e persino lo stesso Rufus, anche lui gravemente ammalato. Tutto si risolverà  con il grandioso rientro nelle scene di Sephiroth, eterno rivale e nemesi di Cloud Strife, con alcuni rimandi al passato del biondino e alla questione di Zack (non approfondita, però).
Tutto questo potrebbe forse suggerirci come Final Fantasy 7 Advent Children sia un titolo assolutamente imperdibile ed in effetti, per gli appassionati di questo capitolo è davvero così. Per questa ragione crediamo che sarà  molto bello sapere che presto uscirà  una versione deluxe in UMD per Sony PSP e Sony PSP 3000 di questo film in CG, solo che, vi avvertiamo, la pellicola continuerà  ad essere doppiata in giapponese e con i sottotitoli in italiano. Ormai la speranza che un giorno questo film possa essere interamente localizzato nella nostra lingua si fa sempre più lieve. Per quello che ci riguarda non smaniamo molto su questa versione deluxe di Final Fantasy 7 Advent Children in quanto il film non ci è piaciuto molto proprio per la sua totale incapacità  di approfondire alcune questioni (in primis quella del Life Stream).