Gizmondo si crede una Sony PSP e realizza la versione widescreen della console!
Della serie: non finiamo mai di stupirci. Gizmondo, nonostante gli epocali insuccessi di questo periodo, continua a darci sotto con numerose dichiarazioni e annunci, uno più strampalato dell altro. Certo: si tratta di una console tecnicamente interessante, ma come abbiamo avuto modo di vedere, il suo problema più grande in assoluto è la sua line up e cioè il catalogo o anche parco giochi che la società  mette attualmente a disposizione. Non ve ne sta uno di veramente interessante. Il novanta per cento dei titoli non sono altro che porting e quelli che non lo sono, rimangono tremendamente scarsi e mediocri: insomma, non vi è molta differenza tra un Gizmondo ed un cellulare con la sola differenza che con il cellulare ci fate le chiamate!
La hardware house pare non riuscire a sentirci bene da quell orecchio e per questa ragione ha pensato bene di copiare un po l aspetto di Sony PSP nella speranza (davvero vana oseremmo dire!) che un upgrade di questo tipo possa invogliare i clienti ad acquistare Gizmondo. Noi dello staff di Giocattoleria giĆ Ā ci immaginiamo il negozio di Gizmondo in Inghilterra, del quale vi abbiamo giĆ Ā abbondantemente parlato, ancora vuoto e spettrale, senza nemmeno un cliente dentro, wide screen o meno! E giĆ Ā : il prossimo upgrade targato Gizmondo porterĆ Ā appunto il nome di Gizmondo Wide Screen. Pare che questo sarĆ Ā un upgrade puramente di ordine di schermo. La potenza grafica rimarrĆ Ā del tutto invariata.
Assieme a Gizmondo Wide Screen non usciranno giochi nuovi ragion per cui abbiamo modo di credere fermamente che la situazione non cambierà  nemmeno di un poco. Per quello che ci riguarda non ci importa molto perché infondo mai come in questo periodo le console portatili stanno godendo di un ottimo e sconcertante successo. Ad esempio, Nintendo DS continua a sfornare giochi originali, sia in Sol Levante che in Europa e la stessa cosa vale per la stessa Sony PSP. Non è quindi un wide screen a cambiare la situazione anche se, onestamente parlando, la dimensione di uno schermo in una console portatile ha una sua certa rilevanza e la dimostrazione di ciò che stiamo dicendo sta proprio nel Nintendo DS I.
Per chi non lo sapesse Nintendo DS I sarà  una nuova versione del Nintendo DS con gli schermi più grandi di circa mezzo pollice che in una macchina piccola come quella fanno una grandissima differenza. Inutile dire che da un lato apprezziamo la volontà  di Gizmondo Wide Screen di mettersi ancora in gioco, puntando il tutto e per tutto sulla sua bellezza esteriore e sul suo stile, ma d altro canto non capiamo come mai la hardware house continui ad investire somme considerevoli sull aspetto della console e non sui contenuti. A questo punto una rinascita non è più possibile, però ci auguriamo che il canto del cigno di questa console possa essere meno misero di quello che ci può adesso immaginare.