Oblivion PC
The Elder Scrolls IV
PARTE QUARTA:
“Benvenuti a Cyrodiil!”
1. “Introdursi al gioco!”
Dopo l’eccelsa introduzione dei titoli, all’avvio del gioco, avrete da fare, come di consueto, l’usuale scelta fra le diverse opzioni offerte dal menu iniziale, con un comparto tecnico davvero notevole ed una discreta gamma di possibilità nel configurare al meglio il vostro sistema. Starà quindi a voi decidere se dare il là ad una nuova campagna oppure caricarne una precedentemente salvata e già in corso d’opera, se modificare i comandi di mouse e tastiera o ripristinare la configurazione predefinita delle opzioni, se calibrare meglio l’audio, con annessa musica e rumori ambientali, o potenziare le meraviglie visive splendidamente elargite dal motore grafico, se azzardare una risoluzione maggiore o prediligere la bontà delle prestazioni, se incrementare un nitido contrasto di tonalità o preferire una più marcata opacità dei colori, se scorrere il tradizionale elenco dei ringraziamenti (i celeberrimi credits) o varcare la soglia d’uscita dopo un’entusiasmante sessione di gioco. La scelta è unicamente vostra! E quando, prima o poi, presto o tardi, vi verrà ovviamente l’idea di iniziare a giocare sul serio e comincerete una campagna tutta vostra, bene, sappiate in quel preciso istante che state dando inizio ad un’esperienza unica ed irripetibile, che state per oltrepassare i limiti del mondo reale, che vi state immergendo in un universo nel quale voi siete solo e soltanto gli ultimi arrivati! “The Gates are Open: Welcome to the Oblivion World!”.
____________________________________________________
Il Re dei giochi di ruolo in prima persona per PC è tornato!
Prologo
Introduzione
Presentazione
____________________________________________________
R E C E N S I O N E
PARTE PRIMA: “La Presentazione”
1. “Sontuosa presentazione della confezione”
2. “Quando tre è meglio di uno: i set d’espansione ufficiali”
3. “La punta di diamante del titolo Bethesda: chi ha detto Gold Edition?”
PARTE SECONDA: “La caratterizzazione”
1. “L’immenso ed annunciato hype degli esordi”
2. “Panorama paradisiaco o Inferno dantesco?”
3. “Amici? Pochi. Nemici? Tutti gli altri!”
PARTE TERZA: “Alla Guerra!”
1. “La Battaglia per il destino del Mondo ha inizio…”
2. “L’Eठtolkieniana secondo Bethesda!”
3. “Cronistoria del Mondo, le Ere di Tamriel”
PARTE QUARTA: “Benvenuti a Cyrodiil!”
1. “Introdursi al gioco!”
2. “Il faraonico processo creativo del vostro alter ego virtuale”
3. “Il classico inizio di circostanza”
PARTE QUINTA: “Ritorno a Tamriel”
1. “La quiete prima della tempesta, ossia il gigantesco tutorial introduttivo”
2. “Le caratteristiche tecniche ed i requisiti di sistema”
3. “L’avveniristico splendore di una grafica next-gen”
PARTE SESTA: “La straordinaria potenza dell’engine grafico”
1. “Una piccola disquisizione sulle moderne meraviglie…”
2. “L’impressionante prestanza del motore fisico”
3. “L’ineguagliabile performance del sonoro”
PARTE SETTIMA: “Pronti a Combattere?”
1. “Armi letali o arti magiche? Perché scegliere: meglio entrambe!”
PARTE OTTAVA: “Cosmologia e Cosmogonia”
1. “L’importanza della cultura”
2. “L’enormità del pantheon cyrodilico”
PARTE NONA: “L’inventario”
1. “Cavalli e…”
2. “… Case!”
3. “Il menu di gioco: come orientarsi nella nebbia”
PARTE DECIMA: “Titolo videoludico o Poema epico?”
1. “Una storia a dir poco monumentale!”
PARTE UNDICESIMA: “L’estrema godibilità del gameplay”
1. “L’astuzia dei minigiochi”
2. “L’unicità delle Gilde”
3. “La cura maniacale per il dettaglio”
4. “Giocabilità allo state dell’arte, sinonimo di longevità eterna!”
5. “Le Mille e Una Comodità !”
PARTE DODICESIMA: “L’universo bioetico secondo Bethesda!”
1. “Un’I.A. da sogno!, ovvero l’indiscussa sovranità dell’Intelligenza Artificiale”
_
CURIOSITA’
CONCLUSIONI E PARERI
________________________________________________________________